| EMISSIONE | • emissione s. Passaggio all’esterno di qualcosa. • emissione s. (Elettronica) (tecnologia) (ingegneria) formazione di segnali in una via di trasmissione. • emissione s. (Economia) messa in circolazione di monete o di titoli di credito. |
| IMPONESSE | • imponesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di imporre. |
| MANOMESSE | • manomesse agg. Femminile plurale di manomesso. • manomesse v. Participio passato femminile plurale di manomettere. |
| MENASSERO | • menassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di menare. |
| MENOMASSE | • menomasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di menomare. |
| MESOSTENI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESOSTENO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESSENICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESSERINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONETASSE | • monetasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di monetare. |
| RIMESSONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEMIDENSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENESISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENESSIMO | • tenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di tenere. |