| DECUSSINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUNSERO | • disunsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di disungere. |
| FESSURINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FLUSSIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCUSSERO | • incussero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di incutere. |
| INDUSSERO | • indussero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di indurre. |
| INESAUSTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTESSUTO | • intessuto v. Participio passato di intessere. |
| MUNISSERO | • munissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di munire. |
| MUSSOLINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSSEQUINO | • ossequino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ossequiare. • ossequino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ossequiare. |
| PUNISSERO | • punissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di punire. |
| RUSSOIANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINUSOIDE | • sinusoide agg. Definizione mancante; se vuoi, [sinusoide aggiungila] tu. • sinusoide s. (Matematica) (geometria) (fisica) variazione del seno di un angolo al variare di quest’ultimo. |
| SOGGIUNSE | • soggiunse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di soggiungere. |
| SOSTENUTI | • sostenuti v. Participio passato maschile plurale di sostenere. |
| UNGESSIMO | • ungessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di ungere. |