| CROCEFIGGEVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CROCIFIGGEVATE | • crocifiggevate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di crocifiggere. |
| FAVOLEGGERESTE | • favoleggereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di favoleggiare. |
| FAVOLEGGERESTI | • favoleggeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di favoleggiare. |
| FAVOLEGGIATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FAVOREGGERESTE | • favoreggereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di favoreggiare. |
| FAVOREGGERESTI | • favoreggeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di favoreggiare. |
| FAVOREGGIATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FAVOREGGIAVATE | • favoreggiavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di favoreggiare. |
| FRIVOLEGGERETE | • frivoleggerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di frivoleggiare. |
| FRIVOLEGGIANTE | • frivoleggiante v. Participio presente di frivoleggiare. |
| FRIVOLEGGIASTE | • frivoleggiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di frivoleggiare. • frivoleggiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di frivoleggiare. |
| FRONDEGGIAVATE | • frondeggiavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di frondeggiare. |
| FRONTEGGIAVATE | • fronteggiavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di fronteggiare. |
| FUROREGGIAVATE | • furoreggiavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di furoreggiare. |
| METAFOREGGIAVA | • metaforeggiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di metaforeggiare. |
| METAFOREGGIAVI | • metaforeggiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di metaforeggiare. |
| METAFOREGGIAVO | • metaforeggiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di metaforeggiare. |
| MIMEOGRAFAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STENOGRAFAVATE | • stenografavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di stenografare. |