| AONESTERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTESERO | • contesero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di contendere. |
| CROTONESE | • crotonese agg. Di Crotone. • crotonese s. Chi è originario o residente a Crotone. |
| ESONERATO | • esonerato agg. Che è dispensato da un obbligo. • esonerato s. Chi è dispensato da un obbligo. • esonerato v. Participio passato di esonerare. |
| ESTROGENO | • estrogeno agg. (Biologia) definizione mancante; se vuoi, [estrogeno aggiungila] tu. • estrogeno s. (Biologia) (fisiologia) (chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) ormone steroideo prodotto… |
| FESTONERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESOTRONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NORMOTESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSTENDERO | • ostenderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di ostendere. |
| OSTENSORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSTENTERO | • ostenterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di ostentare. |
| SONETTERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STENOCORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STENTOREO | • stentoreo agg. Si dice di voce possente, vigorosa, reboante; per estensione, quando l’aggettivo è accostato al canto… |
| STONEREMO | • stoneremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di stonare. |
| TENEBROSO | • tenebroso agg. Definizione mancante; se vuoi, [tenebroso aggiungila] tu. |
| TESSERONO | • tesserono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di tessere. |
| VENTOSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |