| CONGESTIONAVO | • congestionavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di congestionare. |
| CONVOLGESSERO | • convolgessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di convolgere. |
| CONVOLGESSIMO | • convolgessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di convolgere. |
| DISCONVENGONO | • disconvengono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disconvenire. |
| DISSOVVENGONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOGNOSCEVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOGNOSCEVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONVOLGEREMO | • sconvolgeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di sconvolgere. |
| SCONVOLGEVAMO | • sconvolgevamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di sconvolgere. |
| SCONVOLGEVANO | • sconvolgevano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di sconvolgere. |
| SCONVOLGITORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAVVENGONO | • sopravvengono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sopravvenire. |
| SORVEGLIARONO | • sorvegliarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di sorvegliare. |
| SOVRESPONGANO | • sovrespongano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sovresporre. • sovrespongano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sovresporre. |
| SOVRESPONGONO | • sovrespongono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sovresporre. |
| SVERGOGNARONO | • svergognarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di svergognare. |