| APONEUROSI | • aponeurosi s. (Anatomia) sottile membrana fibrosa che avvolge il muscolo. |
| CERUMINOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONQUISERO | • conquisero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di conquidere. |
| CONSEGUIRO | • conseguirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di conseguire. |
| CONSUOCERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENOTURISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERUDISCONO | • erudiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di erudire. |
| ESAUDIRONO | • esaudirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di esaudire. |
| ESAURIRONO | • esaurirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di esaurire. |
| ESAUTORINO | • esautorino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di esautorare. • esautorino v. Terza persona plurale dell’imperativo di esautorare. |
| ESEGUIRONO | • eseguirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di eseguire. |
| ESPUNTORIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GUERISCONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEOPURISMO | • neopurismo s. (Linguistica) definizione mancante; se vuoi, [neopurismo aggiungila] tu. |
| OSTRUZIONE | • ostruzione s. (Sport) nel linguaggio calcistico, un tipo di fallo che ostacola il passaggio dell’avversario. • ostruzione s. (Medicina) chiusura di un condotto anatomico. |
| PROFUSIONE | • profusione s. Lo scorrere abbondante. • profusione s. (Senso figurato) lo spendere molto. |
| PROLUSIONE | • prolusione s. Discorso iniziale. • prolusione s. Prima lezione di un professore di nuova nomina. • prolusione s. Lezione inaugurale di un corso. |
| RIESEGUONO | • rieseguono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rieseguire. |