| ACQUIETASSI | • acquietassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di acquietare. • acquietassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di acquietare. |
| DISQUISENTE | • disquisente v. Participio presente di disquisire. |
| DISQUISENTI | • disquisenti v. Participio presente plurale di disquisire. |
| DISQUISIATE | • disquisiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disquisire. |
| DISQUISISTE | • disquisiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disquisire. • disquisiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disquisire. |
| EQUITASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUIETASSE | • inquietasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
| INQUIETASSI | • inquietassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inquietare. • inquietassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
| OSSEQUIANTI | • ossequianti v. Participio presente plurale di ossequiare. |
| OSSEQUIASTI | • ossequiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ossequiare. |
| OSSEQUIENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERQUISISTE | • perquisiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di perquisire. • perquisiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di perquisire. |
| PERQUISISTI | • perquisisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di perquisire. |
| QUIETASSIMO | • quietassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di quietare. |
| SQUISITEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUISITEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUOIERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |