| PRESSURIZZATA | • pressurizzata v. Participio passato femminile singolare di pressurizzare. |
| PRESSURIZZATE | • pressurizzate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di pressurizzare. • pressurizzate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di pressurizzare. • pressurizzate v. Participio passato femminile plurale di pressurizzare. |
| PRESSURIZZATI | • pressurizzati v. Participio passato maschile plurale di pressurizzare. |
| PRESSURIZZATO | • pressurizzato v. Participio passato di pressurizzare. |
| PUPAZZETTASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCAPUZZERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPILUZZICASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPULEZZERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPULIZZIRESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPULIZZIRESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPUNZONERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPUPAZZERESTI | • spupazzeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di spupazzare. |
| SUPERSTIZIONE | • superstizione s. Credere vanamente nell’intervento di cose soprannaturali negli avvenimenti naturali. • superstizione s. Titolo di un’opera (1797) di V. Monti. • superstizione s. Fiducia irragionevole e priva di razionalità, scaturita dall’ignoranza e dalla suggestione. |
| SUPERSTIZIONI | • superstizioni s. Plurale di superstizione. |
| SUPERSTIZIOSA | • superstiziosa agg. Plurale di superstizioso. • superstiziosa s. Plurale di superstizioso. |
| SUPERSTIZIOSE | • superstiziose agg. Plurale di superstiziosa. • superstiziose s. Plurale di superstiziosa. |
| SUPERSTIZIOSI | • superstiziosi agg. Plurale di superstizioso. • superstiziosi s. Plurale di superstizioso. |
| SUPERSTIZIOSO | • superstizioso agg. Che tende a credere che fattori e forze occulte possano influire sul destino dell’uomo. • superstizioso agg. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [superstizioso aggiungila] tu. • superstizioso s. Chi tende a credere che fattori e forze occulte possano influire sul destino dell’uomo. |