| ESINANIRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFINSERO | • infinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di infingere. |
| INNERVOSI | • innervosì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di innervosire. |
| INSINCERO | • insincero agg. Che non è in grado di dire la verità. |
| INSINUERO | • insinuerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di insinuare. |
| INTINSERO | • intinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di intingere. |
| ISNERVINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRENSIONI | • prensioni s. Plurale di prensione. |
| RIPENSINO | • ripensino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ripensare. • ripensino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ripensare. |
| RISEGNINO | • risegnino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di risegnare. • risegnino v. Terza persona plurale dell’imperativo di risegnare. |
| RISENSINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDIRENINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SIGNORINE | • signorine s. Plurale di signorina. |
| SINCERINO | • sincerino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sincerare. • sincerino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sincerare. |
| SINCRONIE | • sincronie s. Plurale di sincronia. |
| SONNIFERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |