| ASSENNATAMENTE | • assennatamente adv. In modo assennato. • assennatamente adv. Con senno. |
| ASSONNATAMENTE | • assonnatamente adv. In maniera assonnata. |
| ASTINENTEMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTINGENTISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTINGENTISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSCIENTEMENTE | • inscientemente adv. Inconsapevolmente. • inscientemente adv. Ignorantemente. |
| INSENSATAMENTE | • insensatamente adv. In modo insensato. |
| INSOLENTEMENTE | • insolentemente adv. In modo insolente, con insolenza. |
| INTENSIVAMENTE | • intensivamente adv. In modo intensivo. |
| INVENUSTAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NESCIENTEMENTE | • nescientemente adv. (Raro) (letteralmente) per ignoranza, senza piena cognizione. |
| RISONANTEMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVANTEMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPONTANEAMENTE | • spontaneamente adv. (Per estensione) in modo non preparato in precedenza, per esempio per uno o più discorsi, ma spesso… |
| STRUMENTERANNO | • strumenteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di strumentare. |
| TRANSENNAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSENNAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSMUTERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASMONTERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |