| CONNOTASTE | • connotaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di connotare. • connotaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di connotare. |
| CONSENTITO | • consentito agg. Definizione mancante; se vuoi, [consentito aggiungila] tu. • consentito v. Participio passato di consentire, consentirsi. |
| CONTESTANO | • contestano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di contestare. |
| CONTESTINO | • contestino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di contestare. • contestino v. Terza persona plurale dell’imperativo di contestare. |
| NONOSTANTE | • nonostante conj. Malgrado che. • nonostante prep. A dispetto di. |
| OSTENTANDO | • ostentando v. Gerundio di ostentare. |
| SCOTENNATO | • scotennato v. Participio passato di scotennare. |
| SONETTANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOSTENTANO | • sostentano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sostentare. |
| SOSTENTINO | • sostentino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sostentare. • sostentino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sostentare. |
| SOTTENDANO | • sottendano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sottendere. • sottendano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sottendere. |
| SOTTENDONO | • sottendono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sottendere. |
| SOTTOGONNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPONTONATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STENTARONO | • stentarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di stentare. |
| STONAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUTTENDONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TOSTERANNO | • tosteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di tostare. |
| TRASENTONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |