| CONSERVASSE | • conservasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di conservare. |
| CONSERVASSI | • conservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di conservare. • conservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di conservare. |
| CONVERSASSE | • conversasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di conversare. |
| CONVERSASSI | • conversassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di conversare. • conversassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di conversare. |
| INVASASSERO | • invasassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di invasare. |
| SGOVERNASSE | • sgovernasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sgovernare. |
| SGOVERNASSI | • sgovernassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sgovernare. • sgovernassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sgovernare. |
| SNERVASSERO | • snervassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di snervare. |
| SNERVASSIMO | • snervassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di snervare. |
| SOVENISSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOVRANZASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRESSAVANO | • stressavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di stressare. |
| SUVENISSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVENDESSERO | • svendessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di svendere. |
| SVENTASSERO | • sventassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sventare. |
| SVERNASSERO | • svernassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di svernare. |
| SVERNASSIMO | • svernassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di svernare. |
| SVIGNASSERO | • svignassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di svignare. |