| PERQUISIVANO | • perquisivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di perquisire. |
| PERSEGUIVANO | • perseguivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di perseguire. |
| PERSUADEVANO | • persuadevano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di persuadere. |
| PREGUSTAVANO | • pregustavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di pregustare. |
| PRESUPPONEVA | • presupponeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di presupporre. |
| PRESUPPONEVI | • presupponevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di presupporre. |
| PRESUPPONEVO | • presupponevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di presupporre. |
| PROSEGUIVANO | • proseguivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di proseguire. |
| RINSUPERBIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAVVENUTA | • sopravvenuta agg. Femminile singolare di sopravvenuto. • sopravvenuta v. Participio passato femminile singolare di sopravvenire. |
| SOPRAVVENUTE | • sopravvenute agg. Femminile plurale di sopravvenuto. • sopravvenute v. Participio passato femminile plurale di sopravvenire. |
| SOPRAVVENUTI | • sopravvenuti agg. Maschile plurale di sopravvenuto. • sopravvenuti s. Plurale di sopravvenuto. • sopravvenuti v. Participio passato maschile plurale di sopravvenire. |
| SOPRAVVENUTO | • sopravvenuto agg. Definizione mancante; se vuoi, [sopravvenuto aggiungila] tu. • sopravvenuto s. Definizione mancante; se vuoi, [sopravvenuto aggiungila] tu. • sopravvenuto v. Participio passato di sopravvenire. |
| SPEREQUAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERVACANEO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERVISIONA | • supervisiona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di supervisionare. • supervisiona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di supervisionare. |
| SUPERVISIONE | • supervisione s. (Diritto) (economia) insieme di attività di controllo svolte da qualcuno verso qualcun altro. • supervisione s. In cantiere, la supervisione è l’attività svolta dal cliente verso il suo appaltatore, consistente nel… |
| SUPERVISIONI | • supervisioni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di supervisionare. • supervisioni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di supervisionare. • supervisioni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di supervisionare. |
| SUPERVISIONO | • supervisiono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di supervisionare. • supervisionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di supervisionare. |