| SFARZI | • sfarzi s. Plurale di sfarzo. |
| SFARZO | • sfarzo s. (Sociologia) (psicologia) (economia) (commercio) grande sfoggio di ricchezza e di finezza. |
| SFERZA | • sferza s. Verga con una o più strisce di cuoio, o di minugie o di funicella pendenti dalla sua cima per battere o menar colpi. • sferza s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [sferza aggiungila] tu. • sferza v. Terza persona singolare indicativo presente di sferzare. |
| SFERZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFERZI | • sferzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sferzare. • sferzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sferzare. • sferzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sferzare. |
| SFERZO | • sferzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sferzare. • sferzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sferzare. |
| SFILZA | • sfilza s. Definizione mancante; se vuoi, [sfilza aggiungila] tu. |
| SFILZE | • sfilze s. Plurale di sfilza. |
| SFILZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFILZO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFIZIO | • sfizio s. (Meridionale) piacere. |
| SFORZA | • sforza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sforzare. • sforza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sforzare. |
| SFORZI | • sforzi s. Plurale di sforzo. • sforzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sforzare. • sforzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sforzare. |
| SFORZO | • sforzo s. (Fisica) (meccanica) utilizzo di forze maggiore di quello solito. • sforzo s. (Senso figurato) non necessariamente con fatica, è l’impiego di molta forza o un profondo impegno. • sforzo s. (Militare) definizione mancante; se vuoi, [sforzo aggiungila] tu. |