| SFAGNO | • sfagno s. (Botanica) genere di muschio molto leggero e permeabile, formato da un fusticino e da ramificazioni… |
| SFANGO | • sfango v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sfangare. • sfangò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfangare. |
| SFOGAI | • sfogai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfogare. |
| SFOGGI | • sfoggi s. Plurale di sfoggio. • sfoggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfoggiare. • sfoggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfoggiare. |
| SFOGHI | • sfoghi s. Plurale di sfogo. • sfoghi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfogare. • sfoghi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfogare. |
| SFOGLI | • sfogli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfogliare. • sfogli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfogliare. • sfogli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sfogliare. |
| SFOGNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFOGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFOGNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFREGO | • sfrego v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di sfregare. • sfregò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfregare. |
| SFUGGO | • sfuggo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sfuggire. |
| SGONFI | • sgonfi s. Plurale di sgonfio. • sgonfi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sgonfiare. • sgonfi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sgonfiare. |