| FRANSE | • franse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di frangere. |
| FRANSI | • fransi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di frangere. |
| SFORNA | • sforna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sfornare. • sforna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfornare. |
| SFORNI | • sforni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfornare. • sforni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfornare. • sforni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sfornare. |
| SFORNO | • sforno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sfornare. • sfornò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfornare. |
| SFRANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRENA | • sfrena v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sfrenare. • sfrena v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sfrenare. |
| SFRENI | • sfreni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfrenare. • sfreni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfrenare. • sfreni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sfrenare. |
| SFRENO | • sfreno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sfrenare. • sfrenò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfrenare. |