| AFFLIGGA | • affligga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di affliggere. • affligga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di affliggere. • affligga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di affliggere. |
| AFFLIGGE | • affligge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di affliggere. |
| AFFLIGGI | • affliggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di affliggere. • affliggi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di affliggere. |
| AFFLIGGO | • affliggo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di affliggere. |
| FAGGIOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FAGGIOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FALSEGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FILEGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FILEGGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FOLLEGGI | • folleggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di folleggiare. • folleggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di folleggiare. • folleggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di folleggiare. |
| INFLIGGA | • infligga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di infliggere. • infligga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di infliggere. • infligga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di infliggere. |
| INFLIGGE | • infligge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di infliggere. |
| INFLIGGI | • infliggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di infliggere. • infliggi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di infliggere. |
| INFLIGGO | • infliggo v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di infliggere. |
| SOLFEGGI | • solfeggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di solfeggiare. • solfeggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di solfeggiare. • solfeggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di solfeggiare. |