| FERRAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FIRMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FIRMARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FIRMERA | • firmerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di firmare. |
| FIRMERO | • firmerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di firmare. |
| FORMARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FREMIRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FREMIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FREMIRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIFERMA | • riferma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rifermare. • riferma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rifermare. |
| RIFERMI | • rifermi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rifermare. • rifermi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rifermare. • rifermi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rifermare. |
| RIFERMO | • rifermo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rifermare. • rifermò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rifermare. |
| RIFORMA | • riforma s. (Storia) (sociologia) (politica) (diritto) cambiamento posto in essere per migliorare qualcosa di non tangibile. • riforma s. (Per estensione) "revisione" di una o più leggi per il loro miglioramento e/o la loro effettuazione. • riforma v. Seconda persona dell’imperativo presente di informare. |
| RIFORME | • riforme s. Plurale di riforma. |
| RIFORMI | • riformi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di riformare. • riformi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di riformare. • riformi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di riformare. |
| RIFORMO | • riformo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riformare. • riformò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riformare. |