| FRUGASTE | • frugaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di frugare. • frugaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di frugare. |
| FRUGASTI | • frugasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di frugare. |
| FUGGISTE | • fuggiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di fuggire. • fuggiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di fuggire. |
| FUGGISTI | • fuggisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di fuggire. |
| FULGESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FULGESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUNGESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUNGESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUSTAGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUSTAGNO | • fustagno s. (Abbigliamento) tessuto soffice e resistente, di cotone o di lana che esternamente è rivestito di velluto. |
| FUSTIGAI | • fustigai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di fustigare. |
| FUSTIGHI | • fustighi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di fustigare. • fustighi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di fustigare. • fustighi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di fustigare. |
| GRUFASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRUFASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFUGGITA | • sfuggita s. Fugace visita. • sfuggita v. Participio passato femminile di sfuggire. |
| SFUGGITE | • sfuggite agg. Plurale di sfuggita. • sfuggite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sfuggire. • sfuggite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sfuggire. |
| SFUGGITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFUGGITO | • sfuggito agg. Definizione mancante; se vuoi, [sfuggito aggiungila] tu. • sfuggito v. Participio passato di sfuggire. |