| FRAPPATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PANFORTE | • panforte s. (Gastronomia) torta tipica di Siena, a base di farina, zucchero, spezie, mandorle, nocciole e canditi. |
| PANFORTI | • panforti s. (Gastronomia) definizione mancante; se vuoi, [panforti aggiungila] tu. |
| PARAFATO | • parafato v. Participio passato di parafare. |
| PARATIFO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERFATTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERFETTO | • perfetto agg. Che non ha alcun difetto. • perfetto agg. Senza mancanza alcuna. • perfetto agg. Senza qualità pessime. |
| PREFETTO | • prefetto s. (Burocrazia), (politica), (diritto) funzionario rappresentante del governo centrale in ogni singola… • prefetto s. Titolo dato a chi ricopre cariche ecclesiastiche, es. madre prefetta. • prefetto s. (Storia) funzionario che nell’antica Roma aveva giurisdizione su un determinato territorio o settore. |
| PROFERTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROFERTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROFETAI | • profetai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di profetare. |
| PROFETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROFITTA | • profitta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di profittare. • profitta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di profittare. |
| PROFITTI | • profitti s. Plurale di profitto. |
| PROFITTO | • profitto s. Beneficio materiale o spirituale. • profitto s. (Economia) (commercio) (finanza) eccedenza del ricavo lordo delle vendite sul costo totale di produzione. • profittò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di profittare. |
| TEPEFARO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |