| FORTUITA | • fortuita agg. Femminile di fortuito. |
| FORTUITE | • fortuite agg. Femminile di fortuita. |
| FORTUITI | • fortuiti agg. Plurale di fortuito. |
| FORTUITO | • fortuito agg. Che accade per caso, casuale. |
| FRATTURO | • fratturo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di fratturare. • fratturò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di fratturare. |
| FRUSTATO | • frustato v. Participio passato di frustare. |
| FRUTTAIO | • fruttaio agg. (Raro) che genera frutto. • fruttaio s. (Raro) posto adibito alla conservazione della frutta. |
| FRUTTANO | • fruttano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di fruttare. |
| FRUTTATO | • fruttato agg. Fruity. • fruttato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica alla pianta. • fruttato v. Participio passato maschile di fruttare. |
| FRUTTAVO | • fruttavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di fruttare. |
| FRUTTERO | • frutterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di fruttare. |
| FRUTTETO | • frutteto s. (Botanica) (agricoltura) campo di frutta. |
| FRUTTINO | • fruttino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di fruttare. • fruttino v. Terza persona plurale dell’imperativo di fruttare. |
| FRUTTORA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRUTTOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FURBETTO | • furbetto s. Persona che non rispetta le regole comuni, addirittura facendosene vanto. • furbetto s. (Spregiativo) buono a nulla che, malgrado ciò, finge capacità e grande ingegno. • furbetto s. (Familiare) chi, talvolta con apparente ma perfido riso, sfida sornione e con sfacciataggine. |
| REFUTATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIFUTATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRUFFATO | • truffato v. Participio passato di truffare. |