| CONFUTAVI | • confutavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di confutare. |
| FISTULAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FIUTAVAMO | • fiutavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di fiutare. |
| FIUTAVANO | • fiutavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di fiutare. |
| FUGGITIVO | • fuggitivo agg. Che fugge. • fuggitivo agg. Chi fugge. |
| FUORVIATA | • fuorviata v. Participio passato femminile singolare di fuorviare. |
| FUORVIATE | • fuorviate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di fuorviare. • fuorviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di fuorviare. • fuorviate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di fuorviare. |
| FUORVIATI | • fuorviati v. Participio passato maschile plurale di fuorviare. |
| FUORVIATO | • fuorviato agg. Definizione mancante; se vuoi, [fuorviato aggiungila] tu. • fuorviato agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [fuorviato aggiungila] tu. • fuorviato v. Participio passato di fuorviare. |
| FUSTIGAVO | • fustigavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di fustigare. |
| INFATUAVO | • infatuavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di infatuare. |
| RIFIUTAVO | • rifiutavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di rifiutare. |
| RITUFFAVO | • rituffavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di rituffare. |
| TRIUNFAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRUFOLAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |