| CONFORTANTE | • confortante agg. Che conforta. • confortante v. Participio presente singolare di confortare.
 | 
| CONFORTANTI | • confortanti v. Participio presente plurale di confortare. | 
| CONFRONTATA | • confrontata v. Participio passato femminile singolare di confrontare. | 
| CONFRONTATE | • confrontate agg. Femminile plurale di confrontato. • confrontate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di confrontare.
 • confrontate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di confrontare.
 | 
| CONFRONTATI | • confrontati v. Participio passato maschile plurale di confrontare. | 
| CONFRONTATO | • confrontato agg. Definizione mancante; se vuoi, [confrontato aggiungila] tu. • confrontato v. Participio passato di confrontare.
 | 
| CONTROFINTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONTROFINTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| FIOTTERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| FLOTTERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| INFETTARONO | • infettarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di infettare. | 
| INFITTIRONO | • infittirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di infittire. | 
| INFORTUNATO | • infortunato agg. Che è stato soggetto ad un infortunio. • infortunato s. Chi è stato soggetto ad un infortunio.
 • infortunato v. Participio passato di infortunarsi.
 | 
| INTRONFIATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SFOTTERANNO | • sfotteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di sfottere. |