| CONFETTARONO | • confettarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di confettare. |
| CONFRONTANTE | • confrontante v. Participio presente di confrontare. |
| CONFRONTANTI | • confrontanti v. Participio presente plurale di confrontare. |
| CONFRONTASTE | • confrontaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di confrontare. • confrontaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di confrontare. |
| CONFRONTASTI | • confrontasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di confrontare. |
| CONFRONTIATE | • confrontiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di confrontare. |
| INFIORETTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFIORETTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFLETTERONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFORTIMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFRAMETTONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFRATTARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINFAGOTTANO | • rinfagottano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rinfagottare. |
| RINFAGOTTINO | • rinfagottino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di rinfagottare. • rinfagottino v. Terza persona plurale dell’imperativo di rinfagottare. |
| RINFITTIRONO | • rinfittirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di rinfittire. |
| SCONFORTANTE | • sconfortante agg. Definizione mancante; se vuoi, [sconfortante aggiungila] tu. • sconfortante v. Participio presente di sconfortare. |
| SCONFORTANTI | • sconfortanti v. Participio presente plurale di sconfortare. |