| AGRO | • agro agg. Che possiede un sapore aspro o acerbo. • agro agg. (Senso figurato) di una persona o cosa diventata ormai acida o esausta. • agro s. Insieme di campi che circondano una città. |
| ARGO | • argo s. (Chimica) elemento chimico con simbolo Ar, facente parte del gruppo dei gas nobili. • argo s. (Zoologia) uccello dell’ordine dei Galliformi, la sua classificazione scientifica è Argusianus argus ( tassonomia). • argo s. (Araldica) (mitologia) figura immaginaria rappresentata da una testa umana coperta da un gran numero di occhi. |
| EGRO | • egro agg. (Poetico) malato, infermo, sofferente. • egro agg. (Senso figurato) turbato, angosciato, tormentato. |
| ERGO | • ergo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ergere. |
| GIRO | • giro s. (Matematica) (geometria) linea che delimita uno spazio circolare. • giro s. (Sport) gara sportiva ciclistica su strada a tappe. • giro s. (Astronomia) (fisica) (meccanica) movimento circolare. |
| GORA | • gora s. Canale artificiale che porta l’acqua dal fiume al mulino. |
| GORE | • gore s. Plurale di gora. |
| GROG | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GROS | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORGE | • orge s. Plurale di orgia. |
| RIGO | • rigo s. Tratto disegnato su un foglio. • rigò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rigare. |
| ROGA | • roga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rogare. • roga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rogare. |
| ROGO | • rogo s. (Storia) (sociologia) cumulo di legna su cui si bruciavano i condannati a morte. • rogo s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [rogo aggiungila] tu. • rogo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rogare. |
| RUGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| URGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |