| GLASSA | • glassa s. (Gastronomia) rivestimento a base di zucchero e cioccolato, che sciolto al fuoco nell’acqua, viene versato… • glassa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di glassare. • glassa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di glassare. |
| GLASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GLASSI | • glassi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di glassare. • glassi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di glassare. • glassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di glassare. |
| GLASSO | • glasso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di glassare. • glassò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di glassare. |
| GLISSA | • glissa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di glissare. • glissa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di glissare. |
| GLISSI | • glissi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di glissare. • glissi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di glissare. • glissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di glissare. |
| GLISSO | • glisso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di glissare. • glissò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di glissare. |
| GLOSSA | • glossa s. Commentare qualcosa con glosse, piccoli commenti in calce alla pagina. • glossa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di glossare. • glossa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di glossare. |
| GLOSSE | • glosse s. (Filologia) plurale di glossa. |
| GLOSSI | • glossi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di glossare. • glossi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di glossare. • glossi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di glossare. |
| GLOSSO | • glosso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di glossare. • glossò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di glossare. |