| GLUCOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUSINGA | • lusinga s. Menzogna attuata con frasi o comportamenti in apparenza lodevoli. • lusinga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di lusingare. • lusinga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di lusingare. |
| LUSINGO | • lusingo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di lusingare. • lusingò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di lusingare. |
| SGUALCI | • sgualcì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sgualcire. |
| SINGULA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINGULE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINGULI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINGULO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLINGUA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLINGUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLINGUO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLUNGAI | • slungai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di slungare. |
| SLUNGHI | • slunghi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di slungare. • slunghi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di slungare. • slunghi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di slungare. |
| SQUAGLI | • squagli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di squagliare. • squagli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di squagliare. • squagli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di squagliare. |
| SUBUGLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SURGELI | • surgeli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di surgelare. • surgeli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di surgelare. • surgeli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di surgelare. |