| ASPERGI | • aspergi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di aspergere. • aspergi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di aspergere. |
| ESPARGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PAGARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESAGI | • presagi s. Plurale di presagio. • presagì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di presagire. |
| SERPIGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGROPPI | • sgroppi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sgroppare. • sgroppi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sgroppare. • sgroppi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sgroppare. |
| SGRUPPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARAGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIGRII | • spigrii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spigrire. |
| SPREGIA | • spregia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spregiare. • spregia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spregiare. |
| SPREGIO | • spregio s. Sentimento di disprezzo. • spregio s. Atto o discorso volutamente ostile e offensivo. • spregio s. (Per estensione) ribellione o sfida, con l’evidente intenzione di ottenere qualcosa non dovuto. |
| SPREGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRINGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRINGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPURGAI | • spurgai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spurgare. |
| SPURGHI | • spurghi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di spurgare. • spurghi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di spurgare. • spurghi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di spurgare. |