| ASSEGNO | • assegno s. (Diritto) (economia) somma di denaro assegnata a vantaggio di qualcuno in cambio di beni o prestazioni. • assegno s. Forma di pagamento istituita dagli arabi (tra il V e IX secolo) e perfezionato dai mercanti italiani nel XIII secolo. • assegno s. Modulo emesso da un istituto di credito, che una volta opportunamente compilato, permette di compiere… |
| BOSSING | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GASSANO | • gassano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di gassare. |
| GASSINO | • gassino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di gassare. • gassino v. Terza persona plurale dell’imperativo di gassare. |
| GESSANO | • gessano agg. Relativo a Gessopalena. • gessano s. Abitante, nativo di Gessopalena. |
| INGESSO | • ingesso v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di ingessare. • ingessò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ingessare. |
| NEGOSSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEGOSSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGASANO | • sgasano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sgasare. |
| SGASINO | • sgasino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sgasare. • sgasino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sgasare. |
| SUGNOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUGNOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUGNOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUGNOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |