| SAGGIAVA | • saggiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di saggiare. |
| SAGGIAVI | • saggiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di saggiare. |
| SAGGIAVO | • saggiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di saggiare. |
| SALVAGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SELVAGGI | • selvaggi agg. Plurale di selvaggio. • selvaggi s. Plurale di selvaggio. |
| SERVAGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFUGGIVA | • sfuggiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfuggire. |
| SFUGGIVI | • sfuggivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfuggire. |
| SFUGGIVO | • sfuggivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfuggire. |
| SGORGAVI | • sgorgavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sgorgare. |
| STAGGIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STAGGIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STAGGIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIVAGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VERSEGGI | • verseggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di verseggiare. • verseggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di verseggiare. • verseggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di verseggiare. |
| VISAGGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |