| SAGGINAVA | • sagginava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sagginare. |
| SAGGINAVI | • sagginavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sagginare. |
| SAGGINAVO | • sagginavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sagginare. |
| SGHIGNAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGHIGNAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGHIGNAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGRUGNAVA | • sgrugnava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sgrugnare. |
| SGRUGNAVI | • sgrugnavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sgrugnare. |
| SGRUGNAVO | • sgrugnavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sgrugnare. |
| SUGGEVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVANTAGGI | • svantaggi s. Plurale di svantaggio. • svantaggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di svantaggiare. • svantaggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di svantaggiare. |
| SVERGOGNA | • svergogna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di svergognare. • svergogna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di svergognare. |
| SVERGOGNI | • svergogni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di svergognare. • svergogni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di svergognare. • svergogni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di svergognare. |
| SVERGOGNO | • svergogno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di svergognare. • svergognò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di svergognare. |