| CONGIOIMMO | • congioimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di congioire. |
| FOLGORAMMO | • folgorammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di folgorare. |
| GIOCOLAMMO | • giocolammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di giocolare. |
| GODRONAMMO | • godronammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di godronare. |
| GONGOLAMMO | • gongolammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di gongolare. |
| GRAMMOFONO | • grammofono s. (Musica) dispositivo per riprodurre meccanicamente voce e suoni registrati su dischi in vinile o bachelite… |
| GROMMARONO | • grommarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di grommare. |
| IMMUNOLOGO | • immunologo s. (Professione) (biologia) (medicina) studioso di immunologia. |
| MONGOLISMO | • mongolismo s. (Biologia) (medicina) irregolarità innata contraddistinta da ritardo mentale. |
| MONOGAMICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMOLOGAMMO | • omologammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di omologare. |
| ORGOGLIMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROROGAMMO | • prorogammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di prorogare. |
| SGOMMARONO | • sgommarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di sgommare. |
| SOFFOGAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOGGOLAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOMMERGONO | • sommergono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sommergere. |
| SORROGAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEOLOGAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |