| ASSURGANO | • assurgano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di assurgere. • assurgano v. Terza persona plurale dell’imperativo di assurgere. |
| ASSURGONO | • assurgono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di assurgere. |
| DISSANGUO | • dissanguo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dissanguare. • dissanguò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissanguare. |
| DISSUGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAUSSIANO | • gaussiano agg. (Statistica) (matematica) (fisica) (elettrotecnica) che si attiene alla dottrina del matematico e fisico… |
| LUNGHESSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUSINGOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGUISCINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGUSCIANO | • sgusciano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sgusciare. |
| SGUSTANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOGGIUNSE | • soggiunse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di soggiungere. |
| SOGGIUNSI | • soggiunsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di soggiungere. |
| UNGESSERO | • ungessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di ungere. |
| UNGESSIMO | • ungessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di ungere. |