| ANGUSTIANDO | • angustiando v. Gerundio di angustiare. |
| CONSEGUENTE | • conseguente agg. Che è il risultato inevitabile o più possibile di una premessa. • conseguente v. Participio presente singolare di conseguire. |
| CONSEGUENTI | • conseguenti v. Participio presente plurale di conseguire. |
| CONSURGENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSURGENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTINGUANO | • distinguano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di distinguere. • distinguano v. Terza persona plurale dell’imperativo di distinguere. |
| DISTINGUONO | • distinguono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di distinguere. |
| ESTINGUENDO | • estinguendo v. Gerundio di estinguere. |
| GUASTERANNO | • guasteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di guastare. |
| INESPUGNATO | • inespugnato agg. Chè non è stato conquistato, espugnato. |
| RINSANGUATO | • rinsanguato v. Participio passato di rinsanguare. |
| SANGUIGNATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGUSTERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINGULTENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPUNTIGLINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STINGUEVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUNTEGGIANO | • sunteggiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sunteggiare. |