| CONGIUNGO | • congiungo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di congiungere. |
| CONGIUNTO | • congiunto agg. Che è tenuto insieme. • congiunto s. Sinonimo di parente. • congiunto v. Participio passato di congiungere. |
| CONIUGANO | • coniugano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di coniugare. |
| DISUNGONO | • disungono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disungere. |
| GIUNONICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GUINARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCONGRUO | • incongruo agg. Che non è congruo. |
| INDULGONO | • indulgono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di indulgere. |
| INSEGUONO | • inseguono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di inseguire. |
| LONGINQUO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPUGNINO | • oppugnino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di oppugnare. • oppugnino v. Terza persona plurale dell’imperativo di oppugnare. |
| PUGNOLINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUNGOLINO | • pungolino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di pungolare. • pungolino v. Terza persona plurale dell’imperativo di pungolare. |
| RIPUNGONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STINGUONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |