| AVVINGHIAI | • avvinghiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di avvinghiare. |
| AVVINGHIAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AVVINGHIANTI | • avvinghianti v. Participio presente plurale di avvinghiare. |
| AVVINGHIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AVVINGHIASSI | • avvinghiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di avvinghiare. • avvinghiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di avvinghiare. |
| AVVINGHIASSIMO | • avvinghiassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di avvinghiare. |
| AVVINGHIASTI | • avvinghiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di avvinghiare. |
| AVVINGHIATI | • avvinghiati v. Participio passato maschile plurale di avvinghiare. |
| AVVINGHIAVI | • avvinghiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di avvinghiare. |
| AVVINGHIERAI | • avvinghierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di avvinghiare. |
| AVVINGHIEREI | • avvinghierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di avvinghiare. |
| AVVINGHIERESTI | • avvinghieresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di avvinghiare. |
| INVAGHIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVIGLIACCHIVA | • invigliacchiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di invigliacchire. |
| INVIGLIACCHIVI | • invigliacchivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di invigliacchire. |
| INVIGLIACCHIVO | • invigliacchivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di invigliacchire. |