| DISINGANNARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINGANNASSE | • disingannasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disingannare. |
| DISINGANNASSI | • disingannassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disingannare. • disingannassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disingannare. |
| DISINGANNASTE | • disingannaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disingannare. • disingannaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disingannare. |
| DISINGANNASTI | • disingannasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disingannare. |
| DISINSEGNANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINSEGNANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINSEGNANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSANGUINANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSANGUININO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCINCIGNASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCINCIGNASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSANGUINARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSANGUINASSE | • insanguinasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di insanguinare. |
| INSANGUINASSI | • insanguinassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di insanguinare. • insanguinassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di insanguinare. |
| INSANGUINASTE | • insanguinaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di insanguinare. • insanguinaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di insanguinare. |
| INSANGUINASTI | • insanguinasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di insanguinare. |