| MONOTTONGANO | • monottongano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di monottongare. |
| COGNOMINARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONOTTONGANDO | • monottongando v. Gerundio di monottongare. |
| MONOTTONGHINO | • monottonghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di monottongare. • monottonghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di monottongare. |
| CONTRAPPONGONO | • contrappongono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di contrapporre. |
| MONOLOGHERANNO | • monologheranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di monologare. |
| MONOTTONGARONO | • monottongarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di monottongare. |
| MONOTTONGAVANO | • monottongavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di monottongare. |
| CONGESTIONARONO | • congestionarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di congestionare. |
| GRONDONGRONDONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INGHIOTTONIRONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONOTTONGAZIONE | • monottongazione s. (Linguistica) trasformazione di un dittongo o trittongo in una vocale lunga. Così nell’evoluzione del… |
| MONOTTONGAZIONI | • monottongazioni s. Plurale di monottongazione. |
| RINCOGLIONIRONO | • rincoglionirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di rincoglionire. |