| AVVEGNACHE | • avvegnaché conj. (Antico) benché. • avvegnaché conj. (Antico) perché. • avvegna␣che conj. (Antico) benché. |
| AVVENGACHE | • avvengaché conj. (Antico) benché. • avvengaché conj. (Antico) perché. |
| AVVINCHIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AVVINCHINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AVVINGHIAI | • avvinghiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di avvinghiare. |
| AVVINGHINO | • avvinghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di avvinghiare. • avvinghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di avvinghiare. |
| CHIAVAVANO | • chiavavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di chiavare. |
| CHIOVAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVACCHIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVACCHIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVACCHIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCHIVAVANO | • schivavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di schivare. |
| VALANGHIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VALANGHIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VALANGHIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VALANGHIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIVACCHINO | • vivacchino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di vivacchiare. • vivacchino v. Terza persona plurale dell’imperativo di vivacchiare. |
| VIVUCCHINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |