| CHIAROSCURO | • chiaroscuro s. Definizione mancante; se vuoi, [chiaroscuro aggiungila] tu. • chiaroscuro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di chiaroscurare.
 • chiaroscurò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di chiaroscurare.
 | 
| CORRUSCHERO | • corruscherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di corruscare. | 
| CORRUSCHINO | • corruschino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di corruscare. • corruschino v. Terza persona plurale dell’imperativo di corruscare.
 | 
| CORUSCHIAMO | • coruschiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di coruscare. • coruschiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di coruscare.
 • coruschiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di coruscare.
 | 
| SCHIUMARONO | • schiumarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di schiumare. | 
| SFUOCHEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SOCCHIUDERO | • socchiuderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di socchiudere. | 
| SOCCHIUSERO | • socchiusero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di socchiudere. | 
| SOLLUCCHERO | • sollucchero s. (Obsoleto), variante di solluchero. | 
| SOPRALUOGHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SUBROGHIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SUCCHIARONO | • succhiarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di succhiare. | 
| SUGHERICOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SURROGHIAMO | • surroghiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di surrogare. • surroghiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di surrogare.
 • surroghiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di surrogare.
 |