| ANI | • ani s. Plurale di ano. |
| CIN | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIN | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FIN | • fin conj. Persino, perfino. • fin conj. Finanche. |
| GIN | • gin s. Definizione mancante; se vuoi, [gin aggiungila] tu. |
| INA | • INA acro. Istituto Nazionale Assicurazioni: ente pubblico, ora parzialmente privatizzato che si occupa di assicurazioni. • -ina suff. Definizione mancante; se vuoi, [-ina aggiungila] tu. |
| INE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INO | • -ino suff. (Chimica) suffisso che identifica la serie omologa degli alchini. |
| NEI | • nei prep. Contrazione di in e i. • nei s. Plurale di neo. |
| NIP | • N.I.P. acro. (Scherzoso) acronimo dell’espressione inglese Not Important Person. |
| NIT | • nit s. (Fisica) unità di misura della luminanza nel Sistema Internazionale, pari ad una candela diviso un metro quadrato. |
| NIX | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOI | • noi pron. Pronome di prima persona plurale. • noi pron. La persona che parla o scrive ed altre persone. |
| NUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIN | • PIN acro. Numero che, abbinato a quello della carta di credito, permette di effettuare pagamenti con la medesima. |
| SIN | • sin s. (Matematica) funzione seno. |
| UNI | • UNI acro. Ente Nazionale Italiano di Unificazione. • unì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di unire. |
| YIN | • yin s. (Forestierismo) (filosofia) nella filosofia cinese, il principio accettore della realtà, associato al… |