| ASMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISMI | • -ismi suff. Plurale di -ismo. |
| ISMO | • -ismo suff. Suffisso molto produttivo sia nell’italiano classico sia nell’italiano moderno e contemporaneo; si usa… • -ismo suff. Può derivare il nome di un movimento politico, religioso, culturale, artistico, e così via. • -ismo suff. Può derivare il concetto di un comportamento o di un atteggiamento. |
| MAIS | • mais s. (Botanica) granturco; la sua classificazione scientifica è Zea mays ( tassonomia). |
| MASI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESI | • mesi s. Plurale di mese. |
| MISE | • mise s. (Abbigliamento) insieme degli abiti che una persona indossa in una data circostanza, considerati per… • mise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di mettere. |
| MISI | • misi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di mettere. |
| MISO | • miso- pref. Prima parte di un lemma formato da due parole unite la prima delle quali significa odio nei riguardi… |
| MISS | • miss s. (Forestierismo) appellativo formale utilizzato per rivolgersi a una donna giovane o non sposata. |
| MUSI | • musi s. Plurale di muso. |
| OSMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEMI | • semi s. (Botanica) plurale di seme. • semi- pref. Prima parte di lemmi formati dall’accostamento di due parole, la prima delle quali significa "mezzo… |
| SIMA | • sima s. (Architettura) modanatura sporgente a forma di gola, tipica dell’architettura greca e romana. |
| SIME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SIMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |