| BUIO | • buio agg. Irraggiato da poca o nessuna luce. • buio agg. Sconosciuto (riferito a una persona). • buio agg. (Raro) che è in modo palese molto preoccupato, quasi sino alla tristezza; altrimenti perplesso. |
| BUOI | • buoi s. (Zoologia), (mammalogia) maschile plurale di bue. |
| CUIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IUGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IULO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IURO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUOI | • puoi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di potere. |
| QUOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUOI | • suoi agg. Maschile plurale di suo. • suoi pron. Maschile plurale di suo. |
| TUOI | • tuoi agg. Vedi tuo. |
| UBOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UOPI | • uopi s. (Raro) (arcaico) (letterario) plurale di uopo. |
| VUOI | • vuoi conj. Definizione mancante; se vuoi, [vuoi aggiungila] tu. • vuoi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di volere. |