| CIULI | • ciuli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ciulare. • ciuli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ciulare. • ciuli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ciulare. |
| DILUI | • diluì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di diluire. |
| ELUII | • eluii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di eluire. |
| FLUII | • fluii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di fluire. |
| GIULI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INLUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LITUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIUTI | • liuti s. Plurale di liuto. |
| LUIGI | • Luigi n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| PULII | • pulii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di pulire. |
| TULII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ULIMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ULITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ULIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UMILI | • umili agg. Plurale di umile. • umili s. Plurale di umile. |
| URLII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UTILI | • utili agg. Plurale di utile. • utili s. Plurale di utile. |