| MASSI | • massi s. Plurale di masso. |
| MESSI | • messi agg. Maschile plurale di messo. • messi s. Plurale di messo. • messi s. Plurale di messe. |
| MISSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MISSI | • missi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di missare. • missi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di missare. • missi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di missare. |
| MISSO | • misso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di missare. • missò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di missare. • misso- pref. Variante di mixo-. |
| MOSSI | • mossi agg. Plurale di mosso. • mossi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di muovere. • mossi v. Participio passato maschile plurale di muovere. |
| MUSSI | • mussi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di mussare. • mussi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di mussare. • mussi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di mussare. |
| SISMA | • sisma s. (Geologia) spostamento della crosta terrestre. |
| SISMI | • SISMI acro. Servizio per le Informazioni e la Sicurezza MIlitare. |
| SISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMISE | • smise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smettere. |
| SMISI | • smisi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di smettere. |
| SMUSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |