| INVIO | • invio s. L’azione di inviare qualcosa o qualcuno. • invio s. (Informatica) tasto della tastiera del computer. • invio v. Indicativo presente, prima persona singolare di inviare. |
| IVANO | • Ivano n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| NIEVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NIVEO | • niveo agg. Bianco come la neve. • niveo agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [niveo aggiungila] tu. • Niveo n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| NOVAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NUOVI | • nuovi agg. Plurale di nuovo. |
| ONIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OVINA | • ovina agg. Femminile di ovino. |
| OVINE | • ovine agg. Femminile plurale di ovino. |
| OVINI | • ovini agg. Plurale di ovino. |
| OVINO | • ovino agg. (Zoologia) (mammalogia) relativo ai mammiferi appartenenti al genere dei caprini. • ovino s. (Zoologia) (mammalogia) mammifero appartenente al genere dei caprini. |
| SVINO | • svino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di svinare. • svinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di svinare. |
| UNIVO | • univo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di unire. |
| VANIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VINCO | • vinco s. (Botanica) nome comune (oggi di uso per lo più letterario o poetico) per diverse specie di alberi appartenenti… • vinco s. (Letterario) termine poetico per indicare un ramo d’albero sottile e tenero. • vinco s. (Obsoleto), (letterario) vincolo. |
| VINTO | • vinto agg. Conseguito con una vincita. • vinto s. Definizione mancante; se vuoi, [vinto aggiungila] tu. • vinto v. Participio passato di vincere. |
| VITON | Siamo spiacenti, definizione mancante. |