| FUNTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INPUT | • input s. (Forestierismo) (informatica) sequenza di informazioni e dati immessi con un’apposita periferica oppure… • input s. (Familiare) (senso figurato) idea, suggerimento, "dare il la". |
| INTUI | • intuì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di intuire. |
| INUIT | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUNTI | • munti agg. Maschile plurale di munto. • munti v. Participio passato maschile plurale di mungere. |
| NAUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NUOTI | • nuoti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di nuotare. • nuoti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di nuotare. • nuoti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di nuotare. |
| NUTRI | • nutri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di nutrire. • nutri v. Seconda persona singolare dell’imperativo di nutrire. • nutrì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di nutrire. |
| PUNTI | • punti agg. Plurale di punto. • punti s. Plurale di punto. • punti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di puntare. |
| SUNTI | • sunti s. Plurale di sunto. • sunti v. Participio passato maschile plurale di sumere. |
| TENUI | • tenui agg. Plurale di tenue. |
| TUINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TUONI | • tuoni s. Plurale di tuono. |
| TURNI | • turni s. Plurale di turno. |
| UNITA | • unita v. Participio passato femminile singolare di unire. • unità s. Un singolo, un individuo "preso" da solo. • unità s. Gruppo di individui o oggetti con quantità pari a uno. |
| UNITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNITI | • uniti v. Participio passato maschile plurale di unire. |
| UNITO | • unito agg. Che è stato messo insieme. • unito agg. Di colore o materiale unico. • unito agg. Sostenuto da spirito di solidarietà. |
| UNTAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |