| INNEVA | • inneva v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di innevare. • inneva v. Seconda persona singolare dell’imperativo di innevare. |
| INNEVI | • innevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di innevare. • innevi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di innevare. • innevi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di innevare. |
| INNEVO | • innevo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di innevare. • innevò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di innevare. |
| INNOVA | • innova v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di innovare. • innova v. Seconda persona singolare dell’imperativo di innovare. |
| INNOVI | • innovi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di innovare. • innovi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di innovare. • innovi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di innovare. |
| INNOVO | • innovo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di innovare. • innovò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di innovare. |
| INVANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVANO | • invano adv. Inutilmente, senza motivo. • invano adv. (Per estensione) parlare vanamente di un argomento, soprattutto durante un dialogo, "affrettando" ipotesi… • invano adv. (Per estensione) "improvvisare" senza logica né attinenza dei significati. |
| NAVONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVENNI | • svenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di svenire. |
| VANINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENENI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |