| COLLIQUATI | • colliquati v. Participio passato maschile plurale di colliquare. |
| COLLIQUAVI | • colliquavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di colliquare. |
| COLLIQUINO | • colliquino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di colliquare. • colliquino v. Terza persona plurale dell’imperativo di colliquare. |
| COLLOQUIAI | • colloquiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di colloquiare. |
| ILLAQUEATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ILLIQUIDII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MULTILOQUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISQUILLAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLILOQUIO | • soliloquio s. (Teatro) la riflessione dell’attore o del personaggio che parla a voce alta tra sé e sé. • soliloquio s. (Per estensione) colloquio con sé stesso. |
| SQUILLANTI | • squillanti agg. Plurale di squillante. • squillanti v. Participio presente plurale di squillare. |
| SQUILLASSI | • squillassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di squillare. • squillassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di squillare. |
| SQUILLASTI | • squillasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di squillare. |
| SQUILLERAI | • squillerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di squillare. |
| SQUILLEREI | • squillerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di squillare. |
| SQUILLIAMO | • squilliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di squillare. • squilliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di squillare. • squilliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di squillare. |
| SQUILLIATE | • squilliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di squillare. |
| TRANQUILLI | • tranquilli agg. Plurale di tranquillo. |