| EVINSI | • evinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di evincere. |
| INVASI | • invasi agg. Plurale di invaso. • invasi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di invasare. • invasi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di invasare. |
| INVISA | • invisa agg. Femminile di inviso. |
| INVISE | • invise agg. Femminile plurale di inviso. |
| INVISI | • invisi agg. Plurale di inviso. |
| INVISO | • inviso agg. Che suscita un sentimento di odio, ostilità o disapprovazione (con la preposizione a per coloro che… |
| SVANII | • svanii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di svanire. |
| SVIENI | • svieni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di svenire. • svieni v. Seconda persona singolare dell’imperativo di svenire. |
| SVIGNI | • svigni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di svignare. • svigni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di svignare. • svigni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di svignare. |
| SVIINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVINAI | • svinai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di svinare. |
| VINOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VISINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VISINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VISONI | • visoni s. (Zoologia), (mammalogia) plurale di visone. |